MISSION
L’Associazione “Modè”, nasce con lo scopo di conservare le tradizioni artigianali e sostenere la crescita professionale nel settore della moda, del design, della comunicazione e dell’arte con un’impronta di accessibilità e inclusione, nonché, lo studio di nuove figure professionali nel campo della moda, del design, della comunicazione e dell’arte, concentrandosi su diversi aspetti:

Promuovere l’educazione e la formazione nel settore della moda, del design e della comunicazione, offrendo corsi di alta qualità accessibili a una vasta gamma di utenti, indipendentemente dalle loro risorse finanziarie;
Preservare e valorizzare le tradizioni artigianali nel settore della moda e del design, contribuendo al recupero e alla promozione delle vecchie e nuove figure artigianali;
Fornire supporto e risorse per lo sviluppo professionale e personale dei partecipanti ai corsi, incoraggiandoli a esprimere la propria creatività e a perseguire opportunità di carriera nel settore della moda, del design, della comunicazione e dell’arte;
Collaborare con altre organizzazioni, istituzioni e professionisti del settore per creare una rete di sostegno e promuovere l’innovazione e lo scambio di conoscenze nel campo della moda, del design, della comunicazione e dell’arte.
INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE
Incoraggia gli studenti a esplorare nuove idee, tecniche e materiali nel mondo della moda, del design, della comunicazione e dell’arte, con l’introduzione di corsi che esplorano le ultime tendenze e tecnologie nel settore, incoraggiando la creatività e l’innovazione.
FORMAZIONE SPECIALISTICA
Offre corsi specializzati per formare professionisti in settori specifici della moda, del design, della comunicazione e dell’arte, come la moda sostenibile, il fashion design e marketing, il fashion styling, il fashion journalism, la moda digitale, il product design, il visual design, il web design, ecc…, permettendo agli studenti di sviluppare competenze approfondite in aree di loro interesse.
CONSERVAZIONE DELLE TRADIZIONI ARTIGIANALI
Dedica risorse all’insegnamento e alla conservazione delle antiche tecniche artigianali nel settore della moda e del design, coinvolgendo corsi su confezione sartoriale, prototipazione digitale, arte applicata e altri mestieri artigianali che sono parte integrante della storia della moda, del design e dell’arte in generale.
COLLABORAZIONI CON L’INDUSTRIA
Stabilisce partnership con aziende e professionisti del settore per offrire opportunità di stage, progetti collaborativi e mentorship agli studenti, permettendo loro di acquisire esperienza pratica per connettersi con il mondo professionale della moda, del design, della comunicazione e dell’arte.